Gemellaggi

Gemellaggi

Gemellaggi, Patti di Amicizia e Fratellanza stipulati dal Comune di Greccio con altre città o Comuni.

Il borgo di Greccio, culla del primo presepe e luogo intriso di spiritualità francescana, ha da tempo scelto di proiettare il proprio patrimonio di fede, arte e cultura oltre i confini locali, stringendo gemellaggi e patti di amicizia con comunità italiane e internazionali.

Questi legami non sono semplici atti formali, ma veri percorsi di scambio culturale e umano che testimoniano la volontà di diffondere il messaggio universale di pace, dialogo e fraternità nato proprio qui con San Francesco.

Attraverso i gemellaggi, Greccio condivide la tradizione del presepe e la sua identità storica con realtà che, in diversi Paesi, custodiscono lo stesso amore per la spiritualità, la cultura e le radici popolari. Mostre, eventi, scambi tra scuole e associazioni, oltre a cerimonie ufficiali, rafforzano legami che diventano occasione di crescita reciproca e di incontro tra culture e popoli.

I Patti di Amicizia e Fratellanza si presentano così come un’estensione naturale del messaggio francescano: non solo ricordo del passato, ma impegno vivo nel presente a costruire ponti di solidarietà e di dialogo. Ogni firma, ogni gesto di condivisione rappresenta un passo concreto verso un mondo più vicino, più unito e più consapevole della ricchezza che nasce dall’incontro tra diversità.

Il primo e più significativo patto fu siglato con Betlemme (Palestina) il 24 dicembre 1992, a suggellare un legame spirituale profondo tra il luogo del primo presepe di San Francesco e la città della Natività.

Successivamente, il 8 dicembre 2005, Greccio ha stretto un vincolo di amicizia con San Donato Val di Comino (FR), comunità laziale ricca di tradizioni e spiritualità.

Il 9 gennaio 2011 è stata la volta di Guardea (TR), piccolo borgo umbro con il quale Greccio condivide una storia di fede e radici popolari.

Il 30 dicembre 2017 è stato siglato il gemellaggio con Chiusi della Verna (AR), altro luogo cardine del francescanesimo, custode delle sacre stimmate di San Francesco.

Più recente, del 1° aprile 2023, è il patto con Celano (AQ), città che custodisce memorie e testimonianze del passaggio del Santo d’Assisi in Abruzzo.

Infine, il 13 aprile 2024, Greccio ha ampliato i suoi orizzonti oltre i confini nazionali con il gemellaggio con Trebechovice pod Orebem, città della Repubblica Ceca nota per la sua tradizione presepistica, riconoscendo così la comune passione per il presepe come linguaggio universale di pace.

Questi gemellaggi rappresentano non solo accordi formali, ma veri ponti di amicizia che rafforzano l’identità di Greccio come culla del presepe e messaggera di fraternità nel mondo.