"Questa notte è chiara come pieno giorno e dolce agli uomini e agli animali! La gente accorre e si allieta di un gaudio mai assaporato prima, davanti al nuovo mistero. La selva risuona di voci e le rupi imponenti echeggiano i cori festosi". Tommaso da Celano
San Francesco d’Assisi: il Santo della povertà e della pace
San Francesco d’Assisi (1182–1226) è una delle figure più amate e universali del cristianesimo. Uomo semplice e profondo, rivoluzionario nella sua scelta radicale di povertà, ha lasciato un’impronta incancellabile sulla spiritualità, sulla cultura e perfino sull’arte dell’Occidente. La sua storia si lega profondamente anche ai luoghi: tra questi, uno dei più significativi è Greccio, piccolo borgo dell’Italia centrale dove nacque il primo presepe vivente della storia.










Storia del Museo : Internazionalità del Presepe
A soli 200 metri dal centro storico, grazie ad un sapiente recupero dell’antica chiesa di S. Maria, risalente al XIII secolo e di un altro edificio storico oramai diroccati, è stata data vita ad un importante Museo della Natività che ospita le espressioni artistiche di tutte le culture, su questo tema che è ormai patrimonio dell’umanità intera.
Greccio e la Sabina: un paesaggio di natura viva tra boschi, colline e biodiversità
Il territorio che circonda Greccio, nel cuore della Sabina laziale, è un angolo d’Italia dove la natura conserva ancora un carattere autentico, selvatico e armonioso. Qui il paesaggio si svela con una bellezza silenziosa ma potente, fatta di colline morbide, boschi estesi, sorgenti pure e affacci panoramici che toccano la Valle Santa reatina e i rilievi circostanti.
Natura e Panorami
-
Itinerari escursionistici da Greccio
Il territorio di Greccio offre una rete di sentieri immersi nella natura, ideali per chi desidera camminare tra boschi, sorgenti e luoghi carichi di storia. Ecco una selezione dei principali percorsi da intraprendere a piedi. -
Sentiero degli artisti
Greccio è un meraviglioso borgo che profuma di arte e da tempo ha avviato un programma di valorizzazione destinato a sottolineare la sua immagine francescana che evoca fratellanza, spiritualità, amore per la natura e per la cultura. -
Itinerario Fonte Lupetta
"È la migliore delle acque minerali". Così viene 'dipinta' l'acqua di Fonte Lupetta, diuretica e pura, che già negli anni '20 del secolo scorso era considerata ottima. Nella fonte, si può ammirare anche un dipinto di San Francesco e un lupo.



















Piatti della tradizione
Greccio, piccolo borgo della Sabina, offre una cucina tradizionale ricca di sapori autentici e legata alla genuinità dei prodotti locali.





Come raggiungere Greccio
Situato nel cuore della Valle Santa reatina, a circa 15 km da Rieti e immerso tra i Monti Sabini e il Monte Terminillo, Greccio è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Grazie alla sua posizione, il borgo si trova a breve distanza da Roma e dall’Umbria, diventando una meta ideale per pellegrini, turisti e amanti della natura.