Greccio è il pittoresco borgo laziale nel cuore della Valle Santa, situato a 705 metri di altitudine e menzionato tra i Borghi più Belli d’Italia, la cui fama mondiale è legata alla rappresentazio (...)
Correva l'anno 1223 quando San Francesco d'Assisi scelse l'umile paese montano di Greccio, affacciato sulla vasta conca reatina, per rievocare la nascita del Salvatore.
Rievocazione Storica del Primo Presepio del Mondo, Anno 1223 - a cura della Pro-Loco di Greccio.
Vuole la storia che questo luogo fosse la prima dimora del Santo d'Assisi allorché decise di stabilirsi a Greccio.
Una chiesa intitolata a San Michele Arcangelo, memoria dell'antico influsso farfense, divenuta collegiata, nel XVI secolo fu ricostruita e fundamentis.
Ricca di decorazioni e stucchi preziosi, la chiesa della Madonna del Giglio, di stile barocco, domina la piazza principale, ai piedi del borgo. Chiusa al culto dopo il sisma del 2016.
A due chilometri dal paese, su una rupe sovrastata da un fitto bosco di lecci secolari, a dominio della verde conca reatina, sorge il Santuario Francescano del Presepio di Greccio.
La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria di Loreto a Greccio è un luogo sacro di particolare rilevanza spirituale e artistica, situato nel borgo che diede i natali al primo presepe della cristianità.